
Se sei alla ricerca di un modo per creare un account utente locale su Windows 10 o Windows 11 senza utilizzare un account Microsoft, sei nel posto giusto! In questa guida, ti mostreremo i passaggi principali, alcune alternative meno conosciute, e ti guideremo passo dopo passo con immagini esplicative.
Perché Scegliere un Account Locale?
Un account locale offre diversi vantaggi, soprattutto se:
- Preferisci non condividere i tuoi dati personali con Microsoft.
- Vuoi un accesso rapido e semplice senza sincronizzazioni online.
- Hai bisogno di creare un account per un uso temporaneo o limitato.
Metodo 1: Creare un Account Locale su Windows 10
Passaggi Principali
- Apri le Impostazioni:
- Premi Win + I per aprire le impostazioni.
- Vai su Account > Famiglia e altri utenti.
- Aggiungi un Nuovo Utente:
- Clicca su Aggiungi un altro utente a questo PC.
- Opzione senza Account Microsoft:
- Nella finestra successiva, seleziona Non ho le informazioni di accesso di questa persona.
- Poi clicca su Aggiungi un utente senza un account Microsoft.
- Crea il Profilo Locale:
- Inserisci il nome utente desiderato.
- (Opzionale) Aggiungi una password per una maggiore sicurezza.
- Scegli le tre domande di sicurezza per il recupero della password e le relative risposte.
Nota: scegli delle risposte che solo tu puoi sapere e che ricordi facilmente. - Clicca su Avanti per completare la creazione.
Metodo 2: Creare un Account Locale su Windows 11
Passaggi Principali
- Vai nelle Impostazioni:
- Premi Win + I e seleziona Account.
- Vai su Altri utenti.
- Aggiungi Utente:
- Trova la sezione Aggiungi un altro utente e clicca su Aggiungi account.
- Ignora il Login Microsoft:
- Quando viene chiesto un indirizzo email, seleziona Non ho le informazioni di accesso di questa persona.
- Successivamente, clicca su Aggiungi un utente senza account Microsoft.
- Inserisci i Dati dell’Account Locale:
- Fornisci un nome utente.
- (Facoltativo) Imposta una password.
- Clicca su Avanti per creare l’account.
Metodo Alternativo: Utilizzare la Finestra dei Comandi (Avanzato)
Se desideri un metodo alternativo o sei un utente curioso, puoi creare un account locale utilizzando il prompt dei comandi.
Passaggi
- Apri il Prompt dei Comandi:
- Premi Win + S e cerca cmd.
- Clicca su Esegui come amministratore.
- Comando per Creare un Nuovo Utente:
- Digita il seguente comando:
net user <NomeUtente> <Password> /add
Sostituisci<NomeUtente>
con il nome desiderato e<Password>
con una password sicura.
- Digita il seguente comando:
- Assegna il Ruolo:
- Se desideri che l’utente abbia privilegi amministrativi, digita:
net localgroup administrators <NomeUtente> /add
- Se desideri che l’utente abbia privilegi amministrativi, digita:
- Verifica:
- Controlla l’avvenuta creazione accedendo a Pannello di controllo > Account utente.
Alternative meno conosciute
Durante l’Installazione di Windows (Offline)
Se stai configurando un nuovo dispositivo e non vuoi utilizzare un account Microsoft:
- Scollega Internet:
- Durante la configurazione iniziale, disconnetti il PC da Internet.
- Completa la Configurazione:
- Segui la nostra guida per creare il tuo account locale.
Utilizzo del Pannello di Controllo Classico
- Apri il Pannello di Controllo:
- Premi Win + R, digita
control
e premi Invio.
- Premi Win + R, digita
- Aggiungi un Nuovo Utente:
- Vai su Account utente > Gestisci un altro account > Aggiungi un nuovo utente.
Consigli Utili
- Sicurezza: Anche se non approfondiremo questo aspetto, ti consigliamo di utilizzare una password per il tuo account locale.
- Gestione: Puoi sempre assegnare o modificare i privilegi di un account locale dalle impostazioni di sistema.
Conclusione
Creare un account utente locale in Windows 10 o 11 è semplice, e hai diverse opzioni a disposizione. Sia che tu preferisca seguire i metodi standard o provare alternative meno conosciute, questa guida ti ha fornito tutti gli strumenti necessari per raggiungere il tuo obiettivo.
Se hai trovato utile questa guida, iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri consigli e trucchi su Windows e altre tecnologie! Seguici anche sui nostri canali social per rimanere aggiornato su tutte le novità.
Hai domande o suggerimenti? Lascia un commento qui sotto, ci piacerebbe sapere cosa ne pensi!