Guida Completa su WinGet: Come Usare i Comandi List e Upgrade per Gestire le Applicazioni su Windows

Ottimizza e semplifica la gestione del software su Windows con questa guida dettagliata su come utilizzare i comandi list e upgrade di WinGet.

Un moderno laptop con sistema operativo Windows che mostra i comandi di WinGet 'winget list' e 'winget upgrade' in azione sul prompt dei comandi, su una scrivania pulita e organizzata con elementi minimalisti come una tazza di caffè, un blocco note e una pianta.
#image_title

Benvenuti alla guida completa su WinGet, il potente strumento da riga di comando per la gestione delle applicazioni su Windows. In questo articolo esploreremo in dettaglio come utilizzare i comandi list e upgrade per mantenere il vostro sistema aggiornato e organizzato. WinGet, noto anche come Windows Package Manager, semplifica enormemente la ricerca, l’installazione, l’aggiornamento e la rimozione delle applicazioni, rendendolo uno strumento indispensabile per gli amministratori di sistema e per chi desidera automatizzare la gestione del software. Se siete alla ricerca di un metodo efficiente per gestire le applicazioni su Windows, questa guida è perfetta per voi. Preparatevi a scoprire tutte le funzionalità e le opzioni che WinGet ha da offrire, permettendovi di ottimizzare e semplificare il vostro workflow quotidiano.

Panoramica su WinGet

WinGet, noto anche come Windows Package Manager, è uno strumento da riga di comando che consente di gestire le applicazioni sul sistema operativo Windows. Con WinGet è possibile cercare, installare, aggiornare ed eliminare applicazioni con facilità. Questo strumento è particolarmente utile per gli amministratori di sistema e per chi desidera automatizzare la gestione del software.

Comando upgrade di WinGet

Il comando upgrade di WinGet aggiorna l’applicazione specificata. È possibile utilizzare il comando list per identificare l’applicazione da aggiornare. Per utilizzare il comando upgrade, è necessario specificare la stringa esatta dell’applicazione da aggiornare. In caso di ambiguità, sarà richiesto di filtrare ulteriormente il comando upgrade in base a un’applicazione esatta.

Alias Disponibili

  • update

Utilizzo

PowerShell
winget upgrade [[-q] <query> ...] [<options>]

Argomenti

  • -q, –query: Query usata per cercare un’app.

Nota: L’argomento della query è posizionale e non supporta la sintassi con caratteri jolly. Di solito, è una stringa di caratteri che aiuta a trovare il pacchetto da aggiornare.

Opzioni

Le opzioni consentono di personalizzare l’esperienza di aggiornamento in base alle esigenze specifiche.

OpzioneDescrizione
-m, –manifestPercorso del file manifesto (YAML) per aggiornare da un file locale.
–idLimita l’aggiornamento all’ID dell’applicazione.
–nameLimita la ricerca al nome dell’applicazione.
–monikerLimita la ricerca al moniker dell’applicazione.
-v, –versionSpecifica una versione esatta da aggiornare.
-s, –sourceLimita la ricerca all’origine specificata.
-e, –exactUsa la stringa esatta nella query.
-i, –interactiveEsegue l’installazione in modalità interattiva.
-h, –silentEsegue l’installazione in modalità invisibile.
–purgeElimina tutti i file e le directory nella directory del pacchetto.
-o, –logPercorso del file di log.
–customArgomenti personalizzati per il programma di installazione.
–overrideStringa passata direttamente al programma di installazione.
-l, –locationPercorso in cui eseguire l’aggiornamento.
–scopeFiltro dell’ambito del pacchetto (utente o macchina).
-a, –architectureArchitettura da installare.
–installer-typeTipo di programma di installazione.
–localeImpostazioni locali da usare (formato BCP47).
–ignore-security-hashIgnora l’errore di controllo hash del programma di installazione.
–ignore-local-archive-malware-scanIgnora l’analisi malware durante l’installazione.
–accept-package-agreementsAccetta il contratto di licenza del pacchetto.
–accept-source-agreementsAccetta il contratto di licenza dell’origine.
–headerIntestazione HTTP facoltativa per la gestione pacchetti.
-r, –recurse, –allAggiorna tutti i pacchetti disponibili.
-u, –unknown, –include-unknownAggiorna anche i pacchetti con versione sconosciuta.
–pinned, –include-pinnedAggiorna i pacchetti anche se hanno un pin senza blocco.
–uninstall-previousDisinstalla la versione precedente del pacchetto durante l’aggiornamento.
–forceEsegue il comando ignorando problemi non di sicurezza.
-?, –helpMostra la guida sul comando selezionato.
–waitChiede di premere un tasto prima di uscire.
–logs, –open-logsApre il percorso dei log predefinito.
–verbose, –verbose-logsCrea un log dettagliato.
–disable-interactivityDisabilita le richieste interattive.

Esempi di Utilizzo

  • Aggiornamento di una versione specifica di un’applicazione:
PowerShell
winget upgrade powertoys --version 0.15.2
  • Aggiornamento di un’applicazione tramite ID:
PowerShell
winget upgrade --id Microsoft.PowerToys
  • Aggiornamento di tutte le applicazioni disponibili:
PowerShell
winget upgrade --all

Combinazione dei Comandi list e upgrade

Comando winget list

Il comando winget list è utilizzato per visualizzare un elenco di tutte le applicazioni installate sul sistema. Questo comando supporta diverse opzioni per filtrare e personalizzare l’elenco delle applicazioni visualizzate.

Sintassi:

PowerShell
winget list [<opzioni>]

Opzioni Disponibili:

OpzioneDescrizione
–idFiltra l’elenco delle applicazioni in base all’ID dell’applicazione.
–nameFiltra l’elenco delle applicazioni in base al nome dell’applicazione.
–sourceFiltra l’elenco in base all’origine specificata.
–tagFiltra l’elenco in base a un tag specifico.
–commandFiltra l’elenco in base al comando associato all’applicazione.
–monikerFiltra l’elenco in base al moniker dell’applicazione.
-e, –exactFiltra l’elenco utilizzando una corrispondenza esatta con distinzione tra maiuscole e minuscole.
–scopeFiltra l’elenco in base all’ambito del pacchetto (utente o macchina).
-?, –helpMostra la guida per il comando list.

Esempio di Utilizzo

  1. Identificazione delle applicazioni con aggiornamenti disponibili:

Utilizzare il comando winget list per elencare tutte le applicazioni installate e identificare quelle che necessitano di un aggiornamento.

PowerShell
winget list
  1. Aggiornamento di un’app specifica:

Una volta appurato che un aggiornamento è disponibile per un’app specifica, utilizzare il comando winget upgrade per aggiornare l’applicazione.

PowerShell
winget upgrade --id Microsoft.WindowsTerminalPreview

Animation demonstrating list command used in conjunction with upgrade command

Nota: Alcune applicazioni non forniscono una versione e sono sempre considerate aggiornate. Poiché Gestione pacchetti di Windows non è in grado di identificare se è presente una versione più recente dell’app, non sarà possibile eseguire un aggiornamento.

L’opzione upgrade –uninstall-previous

L’opzione upgrade --uninstall-previous disinstalla la versione precedente prima di installare quella più recente. Quando si usa --uninstall-previous, il comportamento dipenderà dal singolo pacchetto. Alcuni programmi di installazione sono progettati per installare le nuove versioni side-by-side, mentre altri programmi di installazione includono un manifesto che specifica uninstallPrevious come comportamento di aggiornamento predefinito. In questo caso, le versioni precedenti vengono disinstallate senza dover usare il flag di comando.

Se il manifesto del pacchetto non include uninstallPrevious come comportamento di aggiornamento e il flag --uninstall-previous non viene usato, verrà applicato il comportamento predefinito per il programma di installazione.

In conclusione, WinGet è uno strumento versatile e potente che può semplificare notevolmente la gestione delle applicazioni su Windows. Utilizzando i comandi list e upgrade, potete facilmente monitorare le applicazioni installate, individuare quelle che necessitano di aggiornamenti e mantenere il vostro sistema sempre al passo con le ultime versioni. Che siate amministratori di sistema alla ricerca di una soluzione efficiente per gestire più macchine o utenti singoli che desiderano un controllo maggiore sui loro software, WinGet offre un set completo di funzionalità per soddisfare le vostre esigenze.

Se avete domande o desiderate ulteriori informazioni e chiarimenti, non esitate a lasciare un commento.


Ora che avete appreso come utilizzare WinGet per migliorare la gestione delle vostre applicazioni, è il momento di mettere in pratica quanto imparato. Aprite il terminale e iniziate a esplorare i comandi list e upgrade per vedere quanto sia semplice mantenere aggiornato il vostro sistema. Non dimenticate di condividere questa guida con i vostri colleghi e amici per aiutarli a scoprire i benefici di WinGet. E per rimanervi aggiornati su tutte le novità e i trucchi di WinGet, iscrivetevi alla nostra newsletter e seguiteci sui nostri canali social. Buona gestione delle vostre applicazioni!

5 1 voto
Vota l'articolo
Informazioni su Luigi Randisi 64 Articoli
Nato in una piccola città, il mio interesse precoce per tecnologia e informatica ha segnato trent'anni di carriera. Dalla prima esperienza con un computer, ho dedicato la vita a sviluppare competenze, conseguendo titoli come Operatore Windows e Tecnico di Reti Informatiche. Padroneggiando il Visual Basic e approfondendo la logica di programmazione, ho ampliato la mia expertise. Nel settore dell'istruzione, come Tecnico Informatico, ho applicato conoscenze per supportare l'ambiente educativo e gestire le risorse informatiche. Sempre aggiornato sulle ultime tendenze, l'informatica è più di una professione, è la mia passione. Guardo avanti con entusiasmo, pronto ad affrontare le sfide del futuro.
Iscriviti
Notificami
guest

0 Commenti
Più vecchio
Più recente I più votati
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti